Atisale rappresenta la leadership italiana
nella produzione di sale marino
Storia

Atisale SpA è tra le principali aziende italiane operanti nell’industria del sale ed è il primo produttore nazionale di sale di origine marina. Fondata nel 1994 dalla A.T.I. SpA (Azienda Tabacchi Italiani), società controllata al 100% dalla Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, è testimonianza di esperienza, maestria e saper fare. Dal 1999 è membro di Eusalt (European Salt Producers Association), network raggruppa i principali produttori di sale a livello europeo, il cui Presidente dal 2014 è Giacomo D’Alì Staiti (attuale Presidente di Atisale SpA). Nata per commercializzare il sale dei Monopoli di Stato, nel 2003 l’azienda viene privatizzata ed il 100% del pacchetto azionario di Atisale viene ceduto a Salapia Sale SpA.
Nel 2011 il controllo di Salapia Sale passa alla famiglia D’Alì Staiti, che detiene la proprietà ed il controllo della maggior parte delle saline di Trapani, e alla famiglia Semeraro di Lecce, la cui vision è quella di costruire il primo gruppo italiano nel settore della produzione e commercializzazione di sale marino. Nel Gennaio 2014, lo stabilimento minerario di Volterra, in seguito allo spin-off del ramo di azienda, è stato ceduto alla Locatelli Saline di Volterra Srl, società partecipata al 25% da Atisale titolare delle concessioni minerarie.
